CHI SIAMO
CHI SIAMO
CHI SIAMO
Lilliput è un'associazione musicale e culturale che ospita professionisti dell'ascolto e della relazione, rivolta ad adulti e bambini. Uno spazio che accompagna la donna prima e dopo la gravidanza con la presenza dell'osteopatia, del canto, dello yoga e della mindfulness.
A Lilliput la musica svolge un ruolo importante per la crescita dei bambini fin dai primissimi mesi di vita con i corsi Bimbincanto che applicano la Music Learning Theory di E. Gordon.
I Lilli-lab e i corsi Move in Dance guidano i bambini nel mondo dell'arte, della creatività e della danza.
La mindfulness, lo yoga e le consulenze della psicologa si prendono cura del benessere psicofisico e del rapporto tra mente e corpo.









"PARLARE E' UN BISOGNO, ASCOLTARE E' UN'ARTE" Goethe
La nostra visione
Lilliput nasce dal desiderio di creare un luogo di professionisti sensibili e attenti al tema dell'ascolto, in tutte le sue forme.
Crediamo che educare all'ascolto fin dai primi mesi di vita e guidare le mamme durante la gravidanza, contribuisca a formare bambini e adulti capaci di ascoltare e stare in relazione.


La musica svolge un ruolo fondamentale per lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del bambino.
La voce cantata e la scoperta del corpo rappresentano preziosi mezzi di conoscenza e di espressione di sé.
Lo yoga ristabilisce l'importanza dell'ascolto delle sensazioni che provengono dal corpo, primo strumento di conoscenza della realtà.
La presenza della puericultrice fornisce un valido supporto per accompagnare i genitori, attraverso le diverse fasi della crescita dei loro bambini .
I percorsi creativi, i corsi di danza e movimento, e i laboratori espressivi, guidano adulti e bambini verso l'ascolto di sé e della propria creatività.
Valentina Bocciardi
Lilli Lab è uno spazio creativo per bambini 0-36 mesi accompagnati. Vengono proposti laboratori sensoriali, di manipolazione e percorsi di avvicinamento alla lettura. I lilli lab sono momenti di condivisione e di apprendimento che accompagnano i bambini a relazionarsi attraverso il gioco con i coetanei e con gli adulti.
Ingrid Gregoric
Ingrid Gregoric propone percorsi di danza e movimento, Move in Dance. Una nuova visione della danza secondo la quale la libera esplorazione delle emozioni e il sentirsi nella musica, permettono ai bambini la creazione della propria danza.